Innesti a sede piana
Gli innesti a facce piane sono usati in molti settori dell’oleodinamica, nel tempo è diventata la serie leader per la realizzazione della norma internazionale ISO 16028 per l’intercambiabilità. Grazie alle buone performance e ai numerosi vantaggi trovano spazio in tutte le applicazioni ove è necessario eliminare la perdita di fluido e la contaminazione del circuito.
CARATTERISTICHE TECNICHE E OPZIONALI
• Intercambiabilità: ISO 16028 (da size 6.3 a 25)
• Materiale di costruzione: Acciaio al carbonio.
• Sistema di tenuta: A faccia piana
• Trattamento superficiale: Zincatura CrIII
• Sistema di aggancio: A sfere
• Molle esterne: AISI 302
• Accoppiamento: Spingendo una parte verso l’altra
• Molle interne: Acciaio C72
• Disaccoppiamento: Arretrando la ghiera dell’innesto femmina
• Sfere: Acciaio duro 100 C6
• Accoppiamento con pressione: Non consentito
• Guarnizioni: standard in NBR (Nitrile)
• Disaccoppiamento con pressione: Non consentito
• Guarnizioni a richiesta: VITON o altro
• Filettature disponibili: BSP, NPT, SAE
• Antiestrusioni: PTFE
Commenti Nessun cliente per il momento.